
La Incista Spa dal 1976, in prima linea nel fornire assistenza fiscale e tributaria alle imprese, oggi vuole colmare il gap creato tra la pubblica amministrazione, la quale sempre più informatizza i propri sistemi di acquisizione dei dati e dei controlli, con gli usi e le consuetudini delle imprese sempre ostiche ai repentini cambiamenti.
Soprattutto se, come nel caso della fattura elettronica anche tra privati (B2B), le nuove regole servono per la tracciabilità ed evitare l’evasione fiscale.
Dal sito paelettronica.it è possibile interagire con la Pubblica Amministrazione senza modificare i propri sistemi.
Nella qualità di intermediari abilitati.
Artigianato Artistico
rilancio; digitalizzazione & fiscalità.
Premessa | Descrizione | Procedure
Premessa
Bisogna provvedere ad affiancare concretamente le imprese, nel cammino della ripresa economica e della integrazione europea.
Attraverso la globalizzazione; Semplice per l’impresa anche se artigiana, cosciente per l’imprenditore anche se poco più che analfabeta.
Si osservano le seguenti immediate necessità per le piccole imprese o piccoli imprenditori, al fine di rilanciare e proteggere le imprese ma soprattutto il Made in Italy selezionato leale con il mercato europeo e sostenibile nella sua attività:
- Corsi di riqualificazione professionale (concetto e regole della sicurezza sul lavoro e dell’igiene alimentare);
- Corsi di formazione all’uso consapevole dell’informatica;
- Affiancamento alle richieste di fondi europei;
- Globalizzazione dei piccoli e piccolissimi artigiani/imprese facilitazioni per l’accesso in internet con il proprio commercio elettronico;
- Riferimento 7/24 on line per adempimenti civili e fiscali anche contabili;
- Riferimento 7/24 on line per adempimenti assicurativo sociali;
- Riferimento 7/24 on line per adempimenti e trasmissioni telematiche;
- Difesa dell’impresa e del suo patrimonio;
- Affiancamento nei passaggi generazionali; protezione del familiare più debole.
- Riferimento 7/24 on line per consulenza Legale; Avvocati e mediatori.
- Riferimento 7/24 on line per consulenza Commerciale; Commercialisti e Consulenti del Lavoro.
- Riferimento 7/24 on line per consulenza Tecnica; Architetti ed arredatori, Ingegneri o strutturisti.
Descrizione
Semplicemente registrandosi al portale www.paelettronica.it gli utenti riceveranno l’accesso alla cloud, la news letter con le occasioni ad essi riservate potranno, semplicemente prenotando, in prima linea nel fornire assistenza fiscale e tributaria alle imprese per distribuire i servizi specifici e funzionali alla loro attività quali ad esempio:
- Formazione professionale o fornitura di personale qualificato per l’impresa.
- Inserimento della impresa nel mondo del digitale, con semplificazione delle procedure interne ed esterne.
- Controllo di gestione e lealtà concorrenziale, le imprese sono soggette alla verifica fiscale, contabile e di sostenibilità oppure di eco compatibilità.
- Garanzia di continuità dell’impresa, protezione dell’elemento debole della Famiglia.
Saranno organizzati corsi di formazione o riqualificazione professionale per gli imprenditori o gli artigiani che vorranno colmare il gap, tra la loro impresa e la concorrenza europea se non addirittura quella scorretta e sleale dei cinesi.
Agli altri potranno essere indirizzate le figure professionali necessarie all’impresa attraverso l’Alternanza scuola Lavoro. Ormai consolidato gateway per l’accesso dei giovani studenti, al mondo del lavoro.
La formazione ad esempio interessa:
- Alfabetizzazione fiscale;
- Alfabetizzazione e rudimenti d’informatica; Utilizzo di applicativi più comuni.
- Connessioni telematiche, impieghi interazione con i social network in internet.
- Aggiornamento professionale del settore di appartenenza dell’utente.
- Corsi di abilitazione professionale;
- Crediti formativi obbligatori per i professionisti;
- Tutti i corsi utili all’imprenditore o professionista o loro delegati compresi i dipendenti, di cui facciano richiesta all’interno della cloud paelettronica.it
I professionisti invece; I quali non volessero per scelta o necessità dotarsi di una stabile organizzazione fissa per eseguire per conto della clientela le incombenze di studio civili e fiscali.
Potranno delegare tale fase di input dei dati direttamente alla cloud attraverso la digitalizzazione dei documenti.
Potranno altresì delegare altri servizi ai professionisti anche se non colleghi iscritti alla cloud.
La cloud paelettronica.it è già organizzata per fornire ai professionisti sia l’assistenza per utilizzare in maniera autonoma il software gestionale BUFFETTI Bridge, sia per la elaborazione dei dati in conto terzi. Gestione questa, maggiormente richiesta per gli indubbi vantaggi sulla qualità di vita del professionista esonerato dalla responsabilità, degli snervanti e costosi se ci si avvale dei dipendenti inserimenti dei dati al pc.
Data shit – Procedure
I passaggi per il progetto a regime sono:
- Registrazione e gestione utente in cloud;
- Comunicazione della nascita del centro paelettronica.it ai professionisti iscritti in albi professionali, ai caf ai patronati ed ai centri di raccolta;
- Comunicazione alle imprese d’interesse, selezionate attraverso i dati pubblicati presso la CCIAA;
- Avvio dei servizi promessi nella cloud, offerti in maniera sia digitale che fisica;
- A seconda delle adesioni alla cloud paelettronica.it implementazione del sistema.
- Manutenzione software programmata e non;
- Manutenzione hardware programmata e non;
La governance della cloud ha considerato che il sistema di digitalizzazione aziendale proposto, oltre che semplificare l’attività dell’imprenditore, traccia ogni singola attività, ciò nel rispetto di tutte le regole civili, fiscali e sulla circolazione del danaro o valutarie.
Il sistema quindi è soggetto ad ammissione post verifica del rispetto delle condizioni di rispetto delle regole e della correttezza amministrativa e contabile e della legalità anche in senso lato.
La governance quindi ritiene che grazie all’elevato contenuto morale, paelettronica.it potrà aspirare ad un sistema nazionale di sostegno e semplificazione amministrativo fiscale da destinare alle medie e piccole imprese, agli imprenditori gli investitori, i tutori e rappresentanti fiscali, oppure ai Professionisti.
In questo particolare momento pensiamo particolarmente interessati o destinatari naturali della fruizione della clud paelettronica.it tutti quei soggetti impegnati in CAF centri di raccolta e patronati.
I quali hanno finalmente il concreto riferimento professionale sia per le trasmissioni telematiche delle dichiarazioni sia per interfacciarsi con la pubblica amministrazione fiscale ed amministrativa.
Per maggiori informazioni o per investire nell’iniziativa contatta la società